INTERVISTA A WHISNU

Lo scorso 21 Luglio, il nostro Marco Ferrari ha avuto il piacere di intervistare la stella nascente della musica elettronica indonesiana Whisnu Santika.
Nato in Giacarta il 13 giugno del 1999, con i suoi straordinari arrangiamenti House si sta sempre più affermando nella scena EDM contemporanea proprio per la sua musica e non per la sua vita privata, visto che raramente condivide delle esperienze personali sui social media.
Ma chi sono Whisnu Santika e SORN e da dove vengono?
Whisnu Santika è uno dei DJ e produttori indonesiani più innovativi della scena underground di Giacarta, arrivato al grande successo “Chitty Chitty Bang”.
Whisnu è diventato una figura chiave nel fiorente panorama elettronico del Sud-est asiatico grazie a successi acclamati come “Cartel”, “Mi Casa” e “J-Town”, arrivando a tenere performance nei principali festival e locali internazionali come Tomorrowland, Amsterdam Dance Event e V2 Tokyo.
SORN è un‘artista pop internazionale thailandese con base in Corea del Sud e Singapore, che ha vinto la prima stagione di K-Pop Star Hunt nel 2011, prima di debuttare nel girl group sudcoreano CLC sotto la Cube Entertainment nel 2015. Il gruppo ha ottenuto oltre 500 milioni di stream e visualizzazioni su Spotify e YouTube e ha collaborato con marchi globali tra cui Hublot, Versace, Coach, YSL Beauty, Fendi e Nike. SORN ha esordito da solista nel novembre 2023 con un concerto a Singapore e lo scorso anno, ad ottobre del 2025, ha pubblicato il suo primo EP, conquistando una base di ascoltatori internazionali.
Come descrivi il brano “LOV3” dal punto di vista musicale e sonoro?
“LOV3” è un’unione tra la voce morbida ed emotiva di SORN e il mio sound house tipico: un singolo dove emerge la mia abilità nel creare melodie semplici ma indimenticabili dove la voce eterea di SORN si fonde perfettamente con il ritmo incalzante del brano, dando vita a una potentissima hit da dancefloor.
Quali sono i precedenti successi che ti hanno portato a questo nuovo traguardo?
Ho iniziato ad avere successo in Indonesia durante la pandemia, approfittando delle restrizioni sui viaggi internazionali che hanno limitato le esibizioni degli artisti stranieri. Ho colto questa opportunità per aumentare la mia visibilità, pubblicando costantemente nuovi brani e promuovendo attivamente l’ascesa del sound Indonesia Bounce.
In che modo “LOV3” rappresenta un tentativo di fondere la cultura del Sud-Est asiatico con la musica dance globale?
La mia musica trascende i confini pur rimanendo fedele al mio classico sound. “LOV3” è un brano house fresco e ballabile in collaborazione con Sorn. L’Asia è vasta, e ogni paese offre un mercato unico. Crediamo che questo pezzo abbia il potenziale per entrare in contatto con un pubblico più ampio e fungere da forte introduzione al mio sound in tutta la regione.
Quali sono gli eventi principali che accompagneranno l’uscita di “LOV3”, come il tour e il set allo Zouk Singapore?
Abbiamo portato in tour LOV3 in Indonesia a maggio e giugno, insieme ad altre due uscite di brani lanciate più o meno nello stesso periodo. Oltre alle date in Indonesia, ci siamo esibiti a Singapore allo Zouk a fine aprile, a Kuala Lumpur a inizio maggio e abbiamo appena concluso gli spettacoli in due città australiane, Sydney e Melbourne, il mese scorso.
Perché questa collaborazione tra Whisnu e SORN è significativa nel panorama dance mondiale?
Perchè proveniamo da due stili musicali e da mercati completamente diversi. Con “LOV3” abbiamo cercato di aprire le porte ad un pubblico più ampio in Asia e oltre
Fonte foto: Instagram