menu Home chevron_right
EVENTINEWS

Nameless Festival annuncia la Lake Como Music Week

Leonardo Marchese | 15/10/2025

Dopo il successo dell’edizione del 2025, che con oltre 90 mila persone ha confermato il grande impatto dell’evento a livello culturale, economico e sociale, Nameless Festival, che si terrà dal 30 maggio al 1° giugno nella nuova venue del “Bione” di Lecco, svela le prime novità del 2026.

Come già annunciato, l’anno prossimo l’appuntamento con il Festival sarà doppio: sabato 14 e domenica 15 febbraio a Barzio (LC) si terrà Nameless Winter Edition. L’edizione invernale prevederà una selezione artistica pensata per un pubblico attento ai suoni più attuali e ad inaugurare la line up è il dj di fama mondiale Axwell degli Swedish House Mafia.
Inoltre, per il nuovo anno, Nameless Festival si prepara ad ampliare i propri confini: ad anticipare l’edizione 2026 sarà la Lake Como Music Week, un evento speciale che si terrà dal 26 maggio al 1° giugno. Una settimana di attività, side events, showcase e talks dislocati sul territorio della città di Lecco, il tutto organizzato in un contesto e paesaggio unico e famoso nel mondo: quello del Lago di Como. Un’iniziativa che è il frutto di una visione chiara: offrire un’esperienza musicale capace di rappresentare le diverse anime del Festival e mantenere allo stesso tempo un equilibrio tra innovazione e coerenza artistica.
Si tratta di un nuovo ulteriore capitolo della storia di Nameless Festival, che dimostra quanto l’evento sia sempre in continua evoluzione e mai uguale a se stesso, seppur fortemente legato ai luoghi in cui è nato, che ha sempre cercato di valorizzare al meglio.
A tal proposito, nel 2023 Nameless Festival ha permesso al Comune di Annone di Brianza (LC) di essere inserito all’interno della Top 10 delle mete di tendenza per gli italiani in vacanza stilata da Airbnb, mentre quest’anno Nameless Srl si è posizionata nella Top 20 della classifica “Leader della Crescita 2025” stilata da II Sole 24 Ore e Statista e ha conquistato la prima posizione tra le aziende operanti nel settore degli eventi dal vivo.
Sia dal punto di vista dei numeri che della qualità dell’offerta, nel corso del tempo, Nameless Festival ha dimostrato di saper crescere costantemente. A parlare, in tal senso, è il pubblico: l’87% dei partecipanti all’edizione 2025, infatti ha dichiarato di essere intenzionato ad acquistare un ticket per l’edizione successiva; il 75%, invece, ha affermato di voler comprare il pacchetto per partecipare sia all’edizione 2026 di Nameless Festival che a Nameless Winter Edition. Un evento capace di richiamare pubblico eterogeneo di uomini (51%) e donne (49%) e un target estremamente giovane (il 37% dei partecipanti ha un’età compresa tra i 21 e i 25 anni e il 33 % tra i 26 e i 30), a dimostrazione di quanto il Festival sia in grado di stare al passo con i tempi con un’offerta musicale sempre attuale e diversificata, capace al contempo di soddisfare tutti i gusti musicali e rimanere fedele a se stesso.
Leonardo Marchese

Written by Leonardo Marchese





  • play_circle_filled

    Tempo Radio

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play