menu Home chevron_right
NEWS

Armin Van Buuren, Afrojack e Carl Cox condividono ricordi sull’Ultra

Leonardo Marchese | 09/10/2025

L’Ultra Music Festival è diventato un luogo sacro per le leggende dell’EDM, e pochi nomi ne catturano lo spirito meglio di Carl Cox, Afrojack e Armin Van Buuren. In un recente episodio per il 25° anniversario dell’Ultra, i tre DJ hanno ripercorso la loro storia con il festival, ricordando set indimenticabili, dischi fondamentali e i ricordi che hanno contribuito a plasmare la scena della musica elettronica.

Afrojack ha raccontato di aver tenuto il suo primo set all’Ultra nel 2011 sul palco del Carl Cox & Friends, una breve performance di 10 minuti che ha fatto d’apertura per David Guetta.

Riflettendo sul ruolo che il festival ha avuto nella sua carriera, Afrojack ha dichiarato: “Ultra dà il via a tutto”.

Inoltre, Afrojack ha pure ricordato l’emozionante debutto di “Wake Me Up” di Avicii, un brano che inizialmente suscitò fischi da parte dal pubblico.

Per Armin van Buuren, la magia di Ultra risiede negli innumerevoli momenti che hanno segnato un’epoca, come la performance di Avicii e Madonna nel 2012, l’emozione del ritorno a sorpresa di Hardwell sul palco o ancora quando il mondo ha ascoltato per la prima volta “One” degli Swedish House Mafia.

Ha anche sottolineato la sua performance al GAIA come particolarmente significativa:

“Uno dei miei momenti preferiti è stato fare il set di GAIA, perché le persone sono molto aperte.”

Si è pure parlato dei dischi che hanno caratterizzato gli ultimi 25 anni dell’Ultra.

Afrojack ha citato “Pjanoo” di Eric Prydz, Armin “One” degli Swedish House Mafia e infine Carl Cox, “Now Let Me See You Work” di Joe Brunning.

Queste selezioni evidenziano il modo in cui l’Ultra non solo ha presentato performance leggendarie, ma ha anche consolidato brani che continuano a plasmare la cultura dance odierna.

Infine, si è discusso della speranza che una nuova generazione arrivi e prenda il sopravvento, come è successo con Martin Garrix.

 

Leonardo Marchese

 

Fonte foto: WE RAVE YOU

Written by Leonardo Marchese





  • play_circle_filled

    Tempo Radio

play_arrow skip_previous skip_next volume_down
playlist_play